
This gallery contains 3 photos →
This gallery contains 3 photos →
Il 29 gennaio scorso la Giunta comunale di Faenza ha deliberato l’approvazione della variante quarta al Piano di riqualificazione urbana dell’area dell’ex distilleria Neri. La variante riguarda l’ampliamento dell’area attualmente occupata dalla stazione di rifornimento carburanti del Conad, per far fronte a una maggiore richiesta del servizio. E’ previsto l’inserimento di due ulteriori pompe di…
Ultimi giorni per presentare domanda per accedere ai contributi previsti dal fondo anticrisi per i lavoratori faentini che hanno perso il lavoro o sono in cassa integrazione a causa della crisi economica. Le domande vanno presentate – entro il 15 febbraio 2013 – ai Servizi sociali associati del Comune di Faenza (via degli Insorti 2),…
This gallery contains 10 photos →
This gallery contains 4 photos →
Radici nei valori e sguardo nell’innovazione, questa la ricetta dei giovani cooperatori che per superare il momento di crisi si tirano su le maniche e disegnano il futuro. Il network dei giovani cooperatori di Legacoop Forlì-Cesena, infatti, nel 2012 ha svolto un’intensa attività di promozione dei valori cooperativi nei confronti delle nuove generazioni, in collaborazione…
Nel quinquennio 2007/2011, caratterizzato da una crisi economica senza precedenti, peraltro non ancora conclusa, la cooperazione di servizi dell’Emilia-Romagna ha registrato un importante aumento del fatturato (+38%), arrivato a superare i 5,6 miliardi di euro, mentre gli utili si sono praticamente dimezzati facendo segnare una flessione del 48,1%. A questa diminuzione si è accompagnata una…
Chi interviene quando c’è un problema nella rete ENEL? Da più di mezzo secolo i soci della cooperativa romagnola COIEC Elettrodotti progettano, costruiscono e tengono in perfetta operatività le reti per la distribuzione e il trasporto dell’energia elettrica di mezza Italia, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un lavoro portato avanti con tecnologie…
Tradurre la propria idea imprenditoriale in un reale progetto d’impresa non è una sfida facile. Le competenze richieste sono differenziate e spesso una buona idea può rimanere intrappolata fra le difficoltà e i timori dei primi passi. Legacoop Forlì-Cesena – in collaborazione con Cesvip e Innovacoop – propone percorsi di accompagnamento allo start up di…
Appuntamento di grande prestigio ed un omaggio all’indimenticato mito di Giorgio Gaber. Domenica 17 febbraio alle ore 21 al Teatro Dragoni di Meldola, la forlivese Maria Laura Baccarini, dopo una lunga tournée francese, ritorna in Romagna per presentare al pubblico lo spettacolo Gaber, io e le cose, di cui è anche regista insieme ad Elena…