18 Aprile 2025

Per l’anno accademico in corso l’UniversitĂ  di Bologna, su proposta del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia e in collaborazione con la Fondazione Alma Mater, ha organizzato un corso post lauream a numero chiuso, di alta formazione in “Le organizzazioni del Terzo Settore: profili giuridici, accountability e modelli di partnership con la Pubblica Amministrazione”.
L’approfondimento, che avrĂ  la durata di 8 mesi, rilascerĂ  16 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti elementi di carattere aziendale, economico e giuridico con riferimento alle organizzazioni del Terzo Settore che riconoscono nella propria attivitĂ  non profit un movente ideale. In particolare, esso si rivolge a organizzazioni non profit del settore sociale, educativo, sanitario, religioso e culturale, nelle forme di cooperative sociali, imprese sociali, associazioni e fondazioni. 
L’iniziativa si prefigge lo scopo di contribuire a formare le persone che operano (o che intendono operare) nel campo sociale, cooperativo, assistenziale, associazionistico e culturale, per consentire l’aggiornamento o l’ampliamento delle loro conoscenze connesse alla gestione manageriale in tali ambiti. Il corso si rivolge sia ai membri delle organizzazioni non profit, sia a chi aspira a farne parte, sia a chi desidera operare in considerazione di tali moventi ideali nella propria organizzazione. Si rivolge a tutti i ruoli e alle funzioni amministrative, gestionali e di coordinamento svolte nell’ambito delle organizzazioni del Terzo Settore, con particolare riferimento ai responsabili amministrativi, agli addetti al bilancio di esercizio, al controllo di gestione, alla contrattualistica, ai partenariati pubblico privati con la Pubblica Amministrazione e alle operazioni di finanza etica.
Il corso è riservato ai candidati che, alla scadenza delle immatricolazioni il 4 dicembre 2020, siano in possesso di una laurea triennale e/o di laurea magistrale rilasciate in Italia, o quelle conseguite  all’estero e ritenute valide per l’ammissione.
Nascondi testo citato
Causa imprevedibilitĂ  dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria da COVID-19 e al fine di assicurare la continuitĂ  nello svolgimento delle attivitĂ  didattiche, nel primo semestre dell’anno accademico 2020/21 le attivitĂ  didattiche potranno, se necessario, essere erogate in modalitĂ  mista, in presenza e a distanza. 
Per informazioni più dettagliate sul corso consultare le comunicazioni pubblicate sul portale dell’Università di Bologna: www.unibo.it.

Questo post è stato letto 389 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *