17 Maggio 2025
Macfrut

Che trasferire Macfrut a Rimini sia stata una scelta giusta e lungimirante ormai è assodato. Nessuno ha più dubbi. Nel gruppo dei favorevoli si sono iscritti anche moltissime persone che all’inizio erano contrarie. Portare Macfrut a Rimini, ma tenendo la gestione, ha significato garantire un futuro alla fiera di Cesena. Macfrut era in grossa difficoltà e se non fosse stato scelto il trasferimento avrebbe rischiato un grosso ridimensionamento (si parlava addirittura di una cadenza biennale) creando quindi molti problemi alla struttura di Pievesestina. Portandola a Rimini invece ha ripreso vigore e portato fieno in cascina a tutta la struttura. 

Non è solo una sensazione, ma uno stato di fatto confortato dai dati. L’ennesima conferma è arrivata, questa mattina dal bilancio del 2024. I numeri sono tutti buoni, ma quelli forse più rilevanti riguardano la crescita di valore della società. La società fu privatizzata nel 2017. Allora il valore delle azioni era di 1,71 euro, adesso è salito a 2,75. Un aumento rilevante. Stiamo parlando del 61 per cento, l’ 8,7 per cento all’anno. Un rendimento record. Va poi aggiunto che in tutto quel periodo la Fiera ha investito 6,5 milioni di euro nel miglioramento dell’area fieristica. Interventi che continuano. Nel 2024 sono stati spesi 360 mila euro. Nel 2025 programmati lavori a uffici e palazzina ottagonale per 350 mila euro. Inoltre il Comune di Cesena ha appaltato i lavori per il nuovo accesso in via Dismano. Costo 160 mila euro ai quali vanno aggiunti ulteriori 100 mila euro a carico della Fiera per lavori di miglioramento estetico.

Che Macfrut sia fondamentale per la Fiera è testimoniato dai ricavi. Nel 2024 quelli complessivi sono stati di 9,595 milioni (erano 5,289 milioni nel 2019) e da Macfrut ne sono arrivati 8,230 milioni, nel 2019 erano 4,271 milioni.

Buone anche le performance degli altri capitoli di entrata: 638 mila euro da fiere dirette, 208 mila da quelle indirette e 374 dal centro congressi. Rispetto al 2019 il totale delle tre voci è aumentato del 44 per cento.

Questo post è stato letto 30 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *