
RAVENNA. Il secondo fine settimana della rassegna musicale “Le forme del jazz a venire” prenderà il via con l’esibizione del Not to Mention Trio, formato da Marco Pierfederici a pianoforte e tastiere, Vito Bassi al basso elettrico e Mattia Zoli alla batteria.
Il live si terrà venerdì 3 ottobre alle ore 21:30 al Cisim di Lido Adriano, con ingresso gratuito.
“Le forme del jazz a venire” è organizzata da Jazz Network ETS con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, dedicato alla valorizzazione degli artisti under 35.
Formazione romagnola di stanza nel ravennate di recente costituzione, il Not to Mention Trio unisce i talenti del pianista e tastierista Marco Pierfederici, il bassista elettrico Vito Bassi e il batterista Mattia Zoli. Per farci capire chi sono, nell’ottobre 2024 hanno pubblicato una prima sintesi della loro musica per l’etichetta Brutture Moderne (anch’essa romagnola): un EP omonimo che mette in risalto in particolar modo il lavoro compositivo originale, basato su formule ben collaudate del jazz moderno, proiettate in una dimensione attuale e giocosa. Ma oltre a quello che si ascolta nella sua prima incisione, dal vivo il trio mette in evidenza una curiosità che va ben oltre il jazz, aprendosi al funk e alla fusion, con scalette che si completano anche con classici del repertorio internazionale.
Col nome scelto per la band, i tre giovani romagnoli evocano la priorità dell’elemento musicale/strumentale rispetto alla parola: la musica basta a se stessa, chi suona uno strumento racconta una storia e riesce a farlo senza dover ricorrere alle parole.
Info: leformedeljazzavenire.it.
Questo post è stato letto 21 volte