30 Ottobre 2025
CS_175_Tosca Casadio_Archivio Angelo Fanton

Tosca Casadio

RUSSI. Martedì 4 novembre, al Teatro comunale (ore 20.45), va in scena lo spettacolo Tosca. una partigiana tra Russi e Roma, di e con Elena Bucci, musiche dal vivo di Marco Zanotti.

Lo spettacolo, a cura della compagnia Le belle bandiere, fa parte della rassegna «La città delle vite infinite», che propone una città ideale dove si incrociano arti, saperi, sogni e mestieri. Vite, luoghi e storie di ognuno diventano di tutti. Attraverso il teatro e le arti nascono nuovi luoghi di incontro, progetti, legami, visioni.

Elena Bucci dà voce al ritratto di Tosca Casadio, donna appassionata, generosa e coraggiosa, nata a Russi e morta a Roma, vissuta in anni che hanno visto gli orrori del fascismo e della guerra. «Tosca – scrive Elena Bucci – è entrata subito, con la sua voce, i silenzi, il suo passo ardito e la sua bicicletta, in quella ideale galleria di ritratti che con gratitudine dedico a coloro che, in ogni tempo, hanno rischiato la vita per la libertà di tutti. È lì, fiera, con la sua passione generosa, con il suo coraggio, accanto a vivide ombre di donne e uomini che hanno detestato guerre e dittature e hanno lottato perché esistessero la nostra stupenda Costituzione e un lungo periodo di pace e democrazia. Per gli strani scherzi della memoria, rischiava di essere dimenticata nonostante il suo valore, ma la scia di ammirazione e affetto che ha lasciato ce la riporta qui. Me la immagino mentre ci interroga: come mai non credete più nel voto? Come mai rinascono le dittature, si moltiplicano le guerre e i contrasti tra razze, culture, religioni diverse? Come mai non si trova una via per vivere in pace rispettando i diritti delle persone e la vita del pianeta? Dove avete smarrito la vostra forza? Perché vi rassegnate?».

Ingresso gratuito.

Questo post è stato letto 24 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *