
Il numero di italiani che cercano fortuna all’estero cresce più del numero di immigrati che arrivano nel nostro Paese. Un dato del genere non si attestava da vent’anni, secondo quanto emerge dalle ultimissime anticipazioni del dossier annuale sull’immigrazione redatto dal centro studi Idos. In Romagna c’è qualcuno che si impegna concretamente per trasformare la fuga di cervelli in un’opportunità per il territorio.
Moving Generation è un progetto ideato nel 2010 dalla cooperativa Uniser che si propone di offrire insieme a partner e istituzioni del territorio un’opportunità di inserimento nel mondo del lavoro ai giovani laureati attraverso un periodo di tirocinio in un’impresa locale che comprende una fase di mobilità formativa all’estero.
Nel video, una breve testimonianza dei partecipanti all’ultima edizione del progetto.
Questo post è stato letto 349 volte
Ciao Piero. Interessante: c’è qualcuna delle storie di questi ragazzi che ti ha colpito particolarmente?
Bisognerebbe approfondire nei prossimi post 🙂
Yesss!!!
Ecco: https://romagnapost.it/blog/2015/07/08/storia-e-storie/da-cesena-al-marocco/