Alessandro Fogli

Goya raccontato da Gabos al Mar

RAVENNA. Per la rassegna Pagine d’arte al MAR, sabato 2 marzo alle 17.30 Otto Gabos parlerà di “Francisco Goya. La tentazione dell’abisso” (24 Ore Cultura), in dialogo con Matteo Cavezzali. Sarà un’immersione e un confronto serrato con l’opera dell’artista, il suo tempo e la sua straordinaria attualità.Otto Gabos ha deciso di adottare l’autofiction e ha…

Ravenna Festival, presentata la XXXV edizione

RAVENNA. Con il titolo E fu sera e fu mattina, ossia le parole che nella Genesi marcano il succedersi dei giorni della creazione, la XXXV edizione di Ravenna Festival intende riflettere sugli effetti del cambiamento climatico sul pianeta. Adottando sì nuove pratiche ecosostenibili per lo spettacolo dal vivo, ma anche sul valore della creatività come…

“Gaming Classis” prosegue con Mario Kart

RAVENNA. La rassegna Gaming Classis, che vede La Corelli e Fondazione RavennAntica proporre speciali eventi al Museo Classis Ravenna, prosegue domenica 3 marzo con il torneo multiplayer di Mario Kart. Un’occasione unica per cimentarsi con uno dei più celebri videogiochi di corsa, parte del leggendario franchise creato da Shigeru Miyamoto, con la colonna sonora – effetti speciali inclusi –…

Il duca dell’Hammond al Socjale

PIANGIPANE. Venerdì 23 febbraio (ore 21.30) il teatro Socjale ospita il concerto di Enri Zavalloni, il “duca” dell’organo Hammond. Con alle spalle una carriera ultraventennale, Enri Zavalloni è uno dei più apprezzati hammondisti al mondo e ha collaborato con alcuni dei più grandi musicisti USA, fino a comporre le musiche originali della serie Marvel “Groot”!…

Musa, continuano le chiacchierate di archeologia

CERVIA. Continuano con successo a Musa – Museo del sale di Cervia le “ Chiacchierate di Archeologia”. Sabato 24 febbraio alle 15.30 protagonista dell’incontro sarà l’archeologo Michele Abballe dell’Università di Venezia con l’intervento: Mani in “terra”: dal record sepolto alla ricostruzione del paesaggio cervese. Si tratta della quarta chiacchierata nell’ambito della mostra “La chiesa ritrovata: le…

Musica dal Sud Italia alla Casa del Teatro

FAENZA. L’ensemble La Buonasera proporrà, nell’ambito della Stagione un teatro di approdo a cura del Teatro Due Mondi, un imperdibile viaggio vocale e strumentale. Germana Mastropasqua e Xavier Rebut, anime del progetto musicale internazionale La Buonasera introducono il concerto Piazza aperta che venerdì 23 febbraio alle ore 21presenteranno alla Casa del Teatro di Faenza nell’ambito…

A Ravenna arriva “Storie del MAR”

RAVENNA. Prosegue la collaborazione tra il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, Ravenna Teatro, Centro di produzione teatrale ravennate, e Conservatorio statale Giuseppe Verdi nel segno del rapporto tra arte, musica e teatro. Nove appuntamenti a partire dal 25 febbraio. Prosegue la collaborazione tra il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, Ravenna Teatro, Centro…

Il nuovo romanzo di Ilaria Cerioli alla Domus

RAVENNA. Sabato 24 febbraio, alle ore 16, presso la Domus dei Tappeti di Pietra, Ilaria Cerioli presenta il suo ultimo romanzo, Rita dagli occhi Neri (Affiori Editore), una storia di vita e d’amore nella Romagna dell’Ottocento. Introduce Francesca Masi, direttrice di RavennAntica. Protagonista della storia Enrica Barbieri, detta Rita, vissuta a cavallo di due secoli nella zona…

Ecco la mostra sociale di “Arte e dintorni”

BAGNACAVALLO. L’associazione “Arte e Dintorni” propone in occasione dell’assemblea annuale la propria mostra sociale, in programma alla chiesa del Suffragio dal 25 febbraio al 10 marzo. L’esposizione collettiva, dal titolo “Opere di casa nostra in mostra”, sarà inaugurata alle 11.30 di domenica 25 febbraio alla presenza della sindaca Eleonora Proni. Saranno venti le artiste e…