Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini), "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di Luca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico) e "Innamorata di Dio. Bendetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi".

Unibo e Ausl Romagna: un importante Master in Chirurgia e Traumatologia acuta

Si svolgerà nel periodo novembre 2018 – ottobre 2019 Il Master di II livello sul tema “ACUTE CARE SURGERY AND TRAUMA”, organizzato da Alma Mater Studiorum, Università di Bologna (Scuola di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche) in collaborazione con AUSL Romagna con il patrocinio di WSES (World Society of Emergency Surgery):
l’ente…

Turbolenza e wind energy: esperti a confronto al CEUB

Dal 5 al 7 settembre il Centro Universitario di Bertinoro ospiterà l’ottava edizione di iTi Conference on Turbulence, convegno internazionale rivolto a studiosi, fisici e ingegneri interessati allo studio della turbolenza e alle sue applicazioni, coordinato dai proff. Martin Oberlack (Technische Universität di Darmstadt), Joachim Peinke (Carl von Ossietzky Universität di Oldenburg), Ramis Orlu (Politecnico…

Dal 1° settembre al CEUB il master regionale europeo ERMA

Da sabato 1 settembre, presso il Centro Universitario di Bertinoro, si svolgerà la terza fase del Master regionale europeo in democrazia e diritti umani nel Sud Est Europa (ERMA). Il corso internazionale era stato avviato nello scorso mese di novembre e si concluderà a fine ottobre: si tratta di un master universitario interdisciplinare di secondo…

Diritti universali ed Europa unita: se ne parla al Ceub di Bertinoro

Domenica 2 settembre alle ore 15,00, all’interno della ex-chiesa di San Silvestro, presso il Centro Universitario di Bertinoro, è prevista la conferenza sul tema “70 anni di Diritti Universali. Europa oggi: tiriamo le somme a 70 anni dalla firma della dichiarazione universale dei diritti umani del 1948”. L’evento, promosso unitamente dal Comitato Manifestazione Gemellaggi di…

1 settembre: a Bertinoro la cerimonia di consegna del premio Gatti

Sabato 1 settembre 2018, alle ore 17,00 presso il Centro Universitario di Bertinoro (Chiesa di San Silvestro, nella foto) si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio Biennale “Giovanni Gatti” (VII Edizione), promosso dal Comune di Bertinoro e dall’Accademia dei Benigni, riservato a personaggi benemeriti di Bertinoro e/o della Romagna. L’evento è inserito all’interno della…

Ceub: dal 27 agosto Fosad 2018, sui temi della cybersecurity

Si svolgerà dal 27 agosto al 1 settembre, presso il Ceub, la 18th International School on Foundations of Security Analysis and Design (FOSAD 2018), un evento formativo di particolare importanza, che, ininterrottamente dal 2000, si svolge a Bertinoro. La Scuola (nella foto il gruppo dei partecipanti dell’edizione 2017), promossa da un Comitato Scientifico, composto da esperti…

1 settembre: ritorna l’evento “Dovadola per l’Hospice”

Sabato 1 settembre a Dovadola in piazza Berlinguer è prevista la terza edizione dell’evento “Dovadola per l’Hospice” (nella foto la consegna del contributo dell’edizione 2017), un’iniziativa promossa congiuntamente dall’associazione Amici dell’Hospice e dalla Protezione Civile Dovadola Volontariato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. Il programma dell’evento prevede dalle…

Delegazione cesenate negli USA alla Scratch Conference 2018

Una delegazione cesenate composta da Alessandro Ricci, Angelo Croatti, Laura Tarsitano (CRIAD – Ser.In.Ar.), Andrea Vaccari (presidente di FabLab Romagna) e Bruna Borgognoni (Scuola Primaria Carducci) ha partecipato dal 26 al 28 luglio, presso il prestigioso MIT (Massachusetts Institute of Technology di Boston – USA) alla Scratch Conference 2018, evento punto di riferimento per gli…

Giovani: un interessante progetto per entrare nel mondo del lavoro

Prenderà il via nel mese di ottobre il progetto “Dallo studio al lavoro”, per iniziativa di IAL Emilia Romagna e Iscom Forlì-Cesena, in partnership con l’Università di Bologna (Campus di Forlì e Cesena), Ser.In.Ar, C.I.S.E., Camera di Commercio della Romagna, Confcommercio Cesena, Winner Mestieri e Manpower. L’iniziativa (operazione Rif. P.A. 2017- 9071/RER approvata con D.G.R.…