Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini), "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di Luca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico) e "Innamorata di Dio. Bendetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi".

Innovazione ed inclusione per consolidare il patrimonio culturale mondiale

Si è concluso sabato 27 febbraio 2016 il corso intensivo in “Resilience in Beni Culturali” che ha visto la presenza per 6 giorni, presso il Centro Universitario di Bertinoro, di 10 corsisti, selezionati sulla base di forti competenze in questo ambito e di importanti esperti in materia, coordinati dal prof.Massimo Bianchi dell’Università di Bologna, Campus di Forlì (nella…

Una piega per l’Hospice – 28 febbraio e 6 marzo a Forlimpopoli

 La manifestazione “Una piega per l’Hospice”, giunta quest’anno alla terza edizione, si svolgerà nelle domeniche 28 febbraio e 6 marzo (dalle 9,00 alle 14,00) nel corso della Segavecchia a Forlimpopoli, presso la Sala del Consiglio in piazza Fratti (all’interno della Rocca). Grazie alla disponibilità di tanti parrucchieri che donano gratuitamente due giornate di lavoro, verrà…

25 febbraio: presentazione Salaroli Home a Forlì

Grandi novità nel mondo Salaroli: anche lo storico punto vendita di Forlì diventa Salaroli Home, a significare che i forlivesi potranno trovare, a fianco delle tradizionali proposte di arredo bagno, pavimenti e rivestimenti, anche tantissime soluzioni di arredo per la casa, quali soggiorni e divani, cucine e camere da letto. “Questa importante innovazione all’interno del…

Corso promosso da Ser.In.Ar. su “Resilience in Beni Culturali”: iscrizioni fino a17 febbraio

Sono aperte le iscrizioni al corso intensivo “Organizzazione e Gestione della Resilienza nei Beni Culturali” organizzato da Serinar, nell’ambito del progetto Europeo RESINT, che si svolgerà dal 22 al 27 Febbraio 2016 presso il CEUB di Bertinoro.  Il corso intensivo in Resilience Management in Cultural Heritage intende fornire ai partecipanti le nozioni e le conoscenze sulla…

Obiettivi del Campus di Forlì: ne parla Felix San Vicente, dopo essere stato rieletto Coordinatore

Il prof. Felix San Vicente guiderà il Campus Universitario di Forlì anche per il triennio 2016/2018: così è stato deciso in data 22 gennaio 2016 all’interno del Consiglio di Campus, che ha sancito il secondo mandato al professore del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Alma Mater, che è stato anche fondatore del CLIRO (Centro Linguistico della…

Luciano Margara confermato alla guida del Campus Universitario di Cesena

Esattamente lo scorso 15 gennaio, il prof. Luciano Margara, professore ordinario all’interno del Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria, è stato riconfermato Coordinatore del Campus di Cesena, incarico che ricoprirà fino ai primi giorni del 2019. Dalla sua viva voce è interessante capire quali sono gli obiettivi di questo secondo mandato, che lo vede…

Corso cinema Ser.In.Ar.: il 3 febbraio a Cesena cerimonia di consegna degli attestati

Si svolgerà mercoledì 3 febbraio 2016 alle ore 18,30 presso la Sala Polifunzionale dell’ex-Macello di Cesena (nella foto) la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di “Storia e linguaggio del Cinema”, svoltosi nell’anno accademico 2014/2015 e promosso da Ser.In.Ar., in collaborazione e con il patrocinio dei Campus di Cesena e Forlì –…

Ulivi, come e quando proteggerli dal gelo

Spesso capita, buttando l’occhio in qualche giardino nel periodo invernale, di vedere qualche ulivo curiosamente fasciato, nella parte del tronco da un rivestimento chiaro, che può sembrare, ad un occhio non esperto, un telo di plastica o un tessuto. E’ opportuno, quindi, per chi possiede piante di questo tipo, sapere realmente l’entità della sofferenza dell’ulivo, generata…

Corso di Fotografia per gli studenti dei Campus di Forlì e di Cesena finanziato da Ser.In.Ar

Prenderà il via giovedì 11 febbraio presso il Teaching Hub del Campus di Forlì (viale Corridoni), il “Corso di fotografia e critica dell’immagine”, progetto formativo finanziato da Ser.In.Ar. e riservato agli studenti universitari iscritti ai Corsi di Laurea di Forlì e di Cesena: si tratta di un percorso di 34 ore che si svilupperà in…

Simulimpresa: studenti progettano il recupero di monumenti dopo le catastrofi

La consegna dei diplomi agli studenti del corso di Resilience in beni culturali (tenutasi sabato 16 gennaio presso il Padiglione Melandri del Campus di Forlì) nell’ambito dell’insegnamento di Simulimpresa della Scuola di Economia, Management e Statistica di Forlì, ha rappresentato uno straordinario incontro per chi si occupa della formazione dei giovani e della gestione dei…