Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini), "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di Luca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico) e "Innamorata di Dio. Bendetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi".

Corso di Cinema per gli studenti dei Campus di Forlì e Cesena, finanziato da Ser.In.Ar

Prenderà il via, martedì 19 gennaio a Forlì e mercoledì 20 gennaio a Cesena, il “Corso di storia e linguaggio del cinema”, progetto formativo, finanziato da Ser.In.Ar. e riservato agli studenti dei Campus Universitari delle due città romagnole, giunto quest’anno alla decima edizione: un’iniziativa del tutto gratuita per i giovani universitari, alquanto apprezzata, tanto che…

Nuovo consiglio di amministrazione di Ser.In.Ar.: Zambianchi confermato alla presidenza

Lo scorso 2 dicembre 2015, si è svolta l’assemblea dei soci di Ser.In.Ar., nel corso della quale si è provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per il triennio 2016/2018. Il nuovo consiglio della società risulta, quindi, formato da Alberto Zambianchi (in rappresentanza della Camera di Commercio di Forlì-Cesena), Giuseppe…

19 dicembre, grande concerto di Natale per l’Hospice

Sabato 19 dicembre alle ore 21.00, presso l’Abbazia San Mercuriale, si svolgerà la 3a edizione del “Grande Concerto di Natale” (con il patrocinio del Comune di Forlì) che vedrà protagonisti l’Orchestra Bruno Maderna e i cori cittadini San Paolo e Cappuccinini. Il concerto eseguito da oltre 100 musicisti prevede musiche di autori classici tra cui…

10 dicembre a Ravenna convegno nazionale sulle zanzare, promosso da ANID

E’ previsto il prossimo 10 dicembre alle ore 10,00, presso il PalaDeAndrè a Ravenna, un Seminario Nazionale promosso da ANID, associazione nazionale delle imprese di disinfestazione e derattizzazione sul tema “Le Zanzare: cosa è successo nel 2015 e quale scenario nel prossimo futuro”. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Ravenna, rappresenta un’interessante opportunità…

12 dicembre, presentazione volume “Maria Farneti, nel cielo di Puccini e Mascagni”

Sabato 12 dicembre 2015, alle ore 17,00 presso l’Istituto Musicale “A. Masini” di Forlì (c.so Garibaldi, 98) verrà presentato il volume “Maria Farneti. Nel cielo di Puccini e Mascagni”, curato dalla ricercatrice forlivese Roberta Paganelli ed edito da Grafikamente. All’evento interverranno, oltre all’autrice, anche Elisa Giovannetti, Assessora alla Cultura del Comune di Forlì, il musicologo…

4 dicembre: focus su jobs act e politiche attive del lavoro

All’interno del progetto SmartBrains, Ser.In.Ar. e Antares (centro studi e ricerche sullo sviluppo dei sistemi territoriali), unitamente alla Camera di Commercio di Forlì-Cesena, promuovono un seminario sul tema “Jobs Act e politiche attive del lavoro. Riflessioni per un progetto territoriale”, in programma venerdì 4 dicembre alle ore 9,30 presso la Sala Consiglio della stessa Camera…

19 novembre a Forlì un convegno su come affrontare le situazioni di emergenza.

Una delle carenze maggiormente denunciate in questi giorni è la mancanza di una preparazione delle persone ad affrontare situazioni traumatiche e di emergenza. L’Università di Bologna, Campus Forlì ha da tempo affrontato l’argomento della diffusione dell’insegnamento della prevenzione, gestione dell’emergenza e successivo recupero. Il tema è stato oggetto di diversi progetti internazionali che oggi sono diventati…

Corso di formazione per tecnologi alimentari promosso da Ce.D.R.A. e O.T.A.

Si svolgerà dal 27 al 29 novembre 2015, presso il Centro Universitario di Bertinoro, il 1° corso di formazione avanzata per tecnologi alimentari, promosso da Ce.D.R.A. (Centro di divulgazione delle ricerche nel settore agroalimentare, fondato da Ser.In.Ar.) e OTA (Ordine dei tecnologi alimentari dell’Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria). Si tratta di un “weekend full…

Sogno di una notte di mezza estate al Testori il 30 ottobre

Sul palco del Teatro Giovanni Testori (via Vespucci, 13 – Forlì) venerdì 30 ottobre alle ore 20,45 sarà in scena la Compagnia dei Grilli Parlanti, che interpreterà un classico di Shakespeare, ovvero “Sogno di una notte di mezza estate”, con la partecipazione straordinaria di Andrea Soffiantini (nella foto). L’esperienza della compagnia dei Grilli Parlanti, nata…

23 ottobre a Dovadola concerto per l’Hospice

Venerdì 23 ottobre 2015 alle ore 20.45, presso il Teatro Comunale di Dovadola (piazza della Vittoria, 3), è previsto il concerto sul tema “Quando l’amore supera il dolore: incontro fra musica e parole, impressioni e stati d’animo… colorazioni sonore”: l’evento è l’ultimo appuntamento nel cartellone delle manifestazioni previste per le celebrazioni del decennale dell’Hospice di…