Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini), "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di Luca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico) e "Innamorata di Dio. Bendetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi".

10 giugno: conferenza stampa CRPV sui risultati della ricerca su batteriosi del kiwi

La batteriosi è una malattia che colpisce le piante di kiwi, scoppiata nel nostro paese nel 2008 nell’area di maggior produzione italiana, ovvero in Lazio e in particolare nel territorio di Latina e, successivamente, diffusasi in altre aree italiane del Centro Nord, fra cui la Romagna, zona particolarmente vocata a queste produzioni frutticole. La malattia…

Ricerca e innovazione in agricoltura: il ruolo del CRPV

Il messaggio del workshop svoltosi oggi 27 maggio a Cesena sul nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, per iniziativa del Centro Ricerche Produzioni Vegetali (CRPV) è forte e chiaro: l’ente di ricerca cesenate si pone come elemento attivo e protagonista nella nuova programmazione regionale agricola, rimarcando il proprio ruolo in termini di professionalità ed esperienza…

Mattarelli, il mio impegno in politica e le mie priorità

Perchè impegnarsi in politica in questo periodo di crisi nera dei partiti e dello loro credibilità? Me lo sono chiesto più volte, senza darmi una risposta chiara. Non voglio però arrendermi al fatto che la politica debba essere considerata una cosa “sporca” da cui tenersi alla larga… Ricordo, al contrario, che Papa Paolo VI affermava…

22 maggio: CambiaForlì! discute di centro storico

La suggestiva piazzetta della Pescheria farà da cornice al nuovo evento organizzato dalla lista civica CambiaForlì!: si tratta di un focus sul Centro Storico cittadino, che sta vivendo un degrado senza precedenti nella storia della città, previsto per giovedì 22 maggio alle ore 18,45. Luigi Ascanio, candidato sindaco, unitamente al comitato promotore della lista, presenterà…

27 maggio: a Cesena workshop CRPV sul ruolo della ricerca in agricoltura

Oggi è fondamentale che la ricerca in agricoltura sia in forte relazione con le imprese del settore per rendere più solido e competitivo l’intero comparto, con occhi particolarmente attenti all’innovazione, al fine di giungere a produzioni ortofrutticole di qualità, sempre più rispettose dell’ambiente. Questa è in sintesi l’indicazione della Regione Emilia Romagna all’interno del Programma…

Il cambiamento è giovane, l’aperitivo di cambiaForlì

Entusiasmo e grande partecipazione hanno fatto da cornice all’aperitivo offerto dai giovani della Lista Civica CambiaForlì ai loro coetanei che hanno gremito il Bar L’Urlo di via Marcolini il 29 aprile scorso. L’evento organizzato da Giacomo Mattarelli, Claudia Mazzetti, Giovanni Gramellini e Davide Di Campli ha posto l’attenzione sulle questioni che interessano più da vicino…

I candidati di CambiaForlì! al consiglio comunale

Terminata la raccolta delle firme per la presentazione della lista, con un numero di sottoscrittori ben più numeroso dei 350 richiesti, segno dell’interesse crescente dei forlivesi per il cambiamento, CambiaForlì! presenta la propria squadra di candidati. Si tratta di un gruppo di persone provenienti dalla società civile, professionisti, lavoratori e studenti, tutti fortemente animati dal…

Ascanio (CambiaForlì!): “Sull’aeroporto attiviamo il piano B”

Nell’avvicinarsi della scadenza del bando per la gestione dell’aeroporto di Forlì, appare la preoccupante notizia che i possibili interessati (americani e inglesi) abbiano manifestato forti perplessità sulla struttura aeroportuale, a cominciare proprio dallo scarso interesse e dal grave disimpegno delle Istituzioni locali. Noi di “Cambia Forlì!” ribadiamo che la nostra città, e con essa tutta…

Batteriosi kiwi, a Faenza un convegno il 16 aprile

Mercoledì 16 aprile alle ore 20,00 è previsto a Faenza (Sala Zanelli Fiera di Faenza, viale Risorgimento 3) un convegno sul tema “La batteriosi del kiwi: indicazioni operative dalla ricerca”, organizzato da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali) e Regione Emilia Romagna. La batteriosi è una malattia che colpisce le piante di kiwi, scoppiata nel nostro…

5 aprile: a Hobby Farmer convegno CRPV sui frutti della tradizione

Sabato 5 aprile 2014 all’interno della manifestazione fieristica Hobby Farmer (Fiera degli orti e dei giardini – Cesena Fiere via Dismano, 3845 – Cesena) alle ore 10,30 è in programma il convegno sul tema “I frutti della tradizione hanno un futuro?”. L’evento è promosso unitamente da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali) Arpa Emilia Romagna, Alimos…