Il ricordo degli sminatori forlivesi deceduti Il prossimo 24 maggio 2020 la famiglia di Giovanni Valpiani, come da molti anni a questa parte, farà collocare una corona di alloro sulla lapide posta nell’androne del Palazzo Comunale di piazza Saffi per ricordare lo sminatore Luigi Valpiani e coloro che persero la vita per liberare il nostro…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La Forlì Marittima: una spiaggia a ridosso dell’aeroporto Ridolfi
by
•Quinta tappa dell’itinerario Magliano – Ronco Continuando a percorrere l’itinerario Magliano – Ronco sulla sinistra si trovano, più o meno a metà del tragitto, il lago FO. MA., il lago del Sole e poco più distante l’aeroporto. Il compito principale della descrizione del percorso è quello di far capire l’importanza naturalistica dei terreni che si…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
I Meandri del Fiume Ronco: un’oasi naturalista unica
by
•La quarta tappa Magliano-Ronco L’itinerario Magliano – Ronco si snoda da questo momento in poi sul greto del fiume Ronco. Tutto il tragitto è perfettamente percorribile sia a piedi sia in bicicletta. Lungo il percorso si incontrano scorci di straordinario fascino naturalistico di cui cercherò di evidenziare gli aspetti più importanti. Il fiume Bidente cambia nome…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Carpena: dove convivono agricoltura e tennis
by
•Terza tappa dell’itinerario Magliano – Ronco Proseguendo lungo il tratto asfaltato di via Maglianella, sulla destra, si inizia a costeggiare il fiume Ronco e le zone naturalistiche che contraddistinguono quella parte di territorio. Mentre sulla sinistra si possono notare i terreni dell’Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Forlì, fondata nel 1872, allorchè fu istituita presso…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il grillo non canta più
by
•La sua presenza in campagna è sempre più rara In Romagna lo chiamavamo “grel marian” (grillo mariano), perché iniziava a cantare nel mese di maggio, mese che è dedicato al culto della Madonna. Si sta parlando del grillo canterino (gryllus campestris, grillo campestre, appartenente alla famiglia delle Gryllidae, diffuso in Europa, Asia e Nordafrica). Insetto…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Con la nuova acquisizione di Lorenz’arreda il gruppo Salaroli guarda con fiducia al futuro
by
•Lo showroom di viale Roma 154 a Forlì ha riaperto il 18 maggio totalmente rinnovatoIn un momento reso particolarmente difficile dall’emergenza sanitaria ed economica creata dal contagio e dalla diffusione del Covid-19, Salaroli Spa, gruppo leader in Italia nel settore arredamento, guarda con fiducia al futuro e amplia i propri orizzonti.Dopo la recente acquisizione di…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
L’itinerario Magliano – Ronco: un percorso ricco di storia e di natura
by
•Seconda tappa: Magliano e la chiesa Dopo aver percorso la via Maglianella si arriva di fronte alla chiesa dei Santi Marco e Michele di Magliano, una costruzione senza particolari architettonici di pregio ma di discreta fattura. Di sicuro non si può non rimanere colpiti dalla sequenza di tigli collocati a margine del piazzale del luogo…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Lions Club Forlì Host e il Leo Club hanno raccolto 4.000 occhiali usati
by
•Saranno inviati al centro Lions di Chivasso per essere rigenerati La raccolta di occhiali da vista usati è stata adottata come attività ufficiale di servizio del Lions Clubs International nell’ottobre 1994, ma i Lions sono impegnati in questo campo da circa 90 anni.Successivamente le lenti vengono riciclate in uno dei diciannove centri Lions appositamente creati…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La via Maglianella, una delle più belle di Forlì
by
•Lungo il suo percorso alberi monumentali, antiche siepi, vigneti, tulipani e rose L’emergenza determinata dal diffondersi del virus Covid 19 mi ha impedito di ripercorrere a piedi via Maglianella, come faccio diverse volte all’anno, una delle strade della campagna forlivese più belle e interessanti, insieme alla parallela via La Valle, dal punto di vista naturalistico…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Quanti bambini non hanno mai visto le lucciole!
by
•Quasi tutti i bambini di oggi (ed in particolare quelli di città) sanno dell’esistenza delle lucciole per averle ammirate su qualche fotografia o video e pochissimi di loro le hanno viste “dal vivo”. Le lucciole sono invece ben presenti nelle memorie dell’infanzia di Radames Garoia e Nivalda Raffoni, studiosi delle tradizioni popolari romagnole. “Fino ad…