Presentato il Progetto Europeo Inherit a Castrocaro Terme il 14 settembre 2020Nella giornata del 14 settembre 2020 è stato presentato a Castrocaro Terme, nel prestigioso Padiglione delle Feste e del Divertimento,il progetto europeo Inherit con l’intento di informare tutti gli interessati presenti riguardo allo sviluppo e alle prospettive dell’itinerario multi-destinazione nell’area Vivi Romagna-Toscana. L’area facente…
Storia e storie
Mostra d’Arte Fellini 100 alla Biblioteca di Gambettola
by
•La Mostra che si protrarrà fino al 20 settembre 2020 sarà visibile negli orari di apertura della Biblioteca comunale che è ubicata al secondo piano del centro Fellini a Gambettola.Mostra d’Arte in onore di Federico Fellini 1920-2020 a Gambettola dal 4 al 20 settembre 2020 Quale modo migliore per onorare il grande maestro Federico Fellini…
Storia e storie
IL 27 agosto su RAI2 e RadioRai2 la finale del Festival di CASTROCARO
by
•Se ne darà notizia anche nei Tg di Rai2 delle ore 12 e delle ore 20 e questo costituisce un amplificatore di importanti dimensioni e ripercussioni per il nome di Castrocaro Terme e Terra del Sole.Questa mattina mercoledì 26 agosto 2020 alle ore 12.30 nella Sala Consiliare del Comune di Castrocaro Terme e Terrà del…
Commenti e opinioni, Primo piano, Storia e storie
I Portici di Bologna candidati a Patrimonio dell’Umanità
by
•L’Ispettore di Icomos Olivier Poisson a settembre sarà a Bologna per valutare la candidatura dei Portici a Patrimonio dell’UmanitàA settembre 2020 l’Ispettore Olivier Poisson, inviato da Icomos sarà a Bologna per valutare da vicino la candidatura dei Portici a Patrimonio Unesco. Il Presidente del Centro Unesco di Bologna, avvocato Bruno Cinanni, impegnato in prima persona…
Storia e storie
I RISTORANTI DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE FESTEGGIANO IL BICENTENARIO DI PELLEGRINO ARTUSI
by
•Di nuovo l’intento è quello di fare cultura per fare meglio turismo. E qui la sapiente cucina di Pellegrino Artusi, così nota nel mondo, si inserisce pienamente.Si è svolta presso l’accogliente Gran Caffè ‘900 la Conferenza Stampa indetta dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole in collaborazione con Castrum Cari e l’Agenzia di…
Storia e storie
Romagna Toscana, Terra ricca di racconti.
by
•Fare cultura per fare meglio turismo, come ha sottolineato l’Assessore Zanetti.La Romagna Toscana è sempre esistita, così ricca di racconti e di emozioni ma ora intende promuoversi e farsi conoscere ed amare all’interno di un progetto turistico costruito su fertili sinergie fra pubblico e privato, coinvolgendo 15 Comuni del Territorio di confine fra Romagna e…
Storia e storie
RITORNA IL PREMIO “I 101 DI ECLIPSIS” IL 30 OTTOBRE 2020 IN COLLABORAZIONE CON UNESCO.
by
•La prima edizione del Concorso artistico è stata posticipata a causa del Covid 19 ed ora a fine lockdown il progetto proposto dai Curatori riparte con maggiore energia ed entusiasmo. L’Evento vanta la collaborazione di Uto Datodi www.art-elive.eu e del Centro Unesco di Bologna insieme al Centro Unesco di Udine. Nell’anno 2020 nel quale è…
Storia e storie
Una giornata al Castello del Capitano delle Artiglerie a Terra del Sole
by
•Madonna Anna si diletta nel narrare tutte le sfaccettature artistiche e storiche che rendono unico questo sfarzoso e possente castello posizionato a ridosso delle colline romagnole.In una bella giornata di sole, nel cuore della Romagna Toscana, dentro le splendide mura della cittadella medicea di Terra del Sole, la Castellana, madonna Anna Pasquale, mi ha aperto…
Storia e storie
PASQUA A CASA VOSTRA CON IL MENU’ MERISI
by
•Ai Merisi è possibile prenotare fino al giorno di venerdì entro le ore 12 telefonando ai seguenti numeri: 543 1750414 oppure 351 9021777 e il pranzo di Pasqua e Pasquetta verrà consegnato a casa vostra.E’ possibile prenotare fino al giorno di venerdì entro le ore 12 telefonando ai seguenti numeri: 543 1750414 oppure 351 9021777…
Storia e storie
RAFFAELLA FERRARI INTERVISTATA DA ROSETTA SAVELLI
by
•R.Ferrari: “Con il collega Bonomo si sta lavorando su tantissimi progetti, purtroppo un po’ rallentati da questa epidemia di Covid-19 in cui siamo tutti coinvolti. Comunque abbiamo in cantiere degli eventi tematici di pittura e scultura contemporanea a Bologna, che per noi è vetrina ideale e città di elezione.”Due chiacchiere con Raffaella Rita Ferrari, critico…