Avatar photo

Rosetta Savelli

La scrittrice Rosetta Savelli coltiva da sempre l'amore per la Musica, la Letteratura e l' Arte in tutte le sue espressioni. Ha pubblicato quattro libri: un racconto , una raccolta di poesie e due romanzi. Ha partecipato a numerosi Concorsi Letterari, sia nazionali che internazionali ottenendo riconoscimenti e pubblicazioni. E' inoltre presente in una ventina di antologie letterarie, sia di prosa che di poesia. Ha pubblicato racconti su riviste specializzate di Arte e Letteratura. Ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche ed ha intervistato noti personaggi della Cultura e dello Spettacolo. Rosetta Savelli è una donna libera ,che vive in modo autonomo ed indipendente rispetto alle convenzioni, sia sociali che individuali e considera la vita come un'incessante e complessa ricerca di ciò che è giusto e di ciò che è vero. E' una donna che considera la ricerca sempre come prioritaria alla certezza e che vive in modo coerente rispetto ai propri pensieri. Il suo romanzo "La Primavera di Giulia" è stato pubblicato dal Ponte Vecchio in Cesena nel 2006. Il racconto "Iris e Dintorni" e la raccolta di poesie "Le Magie che mi soffiano lontano" sono stati pubblicati nel 2002 dalla Firenze Libri e sono stati presentati alla 55° Fiera del Libro di Francoforte nel 2003, inseriti nel volume antologico "White Land L' Autore". Nel 2009 ha partecipato al Premio Letterario Firenze per le Culture di Pace, dedicato a Tiziano Terzani ed è stata inserita nel volume antologico "Racconti per la Pace" con il racconto "Il Mondo nella piazza davanti a casa mia". Con il racconto "Rendere e non finire " pubblicato sul quotidiano indipendente online "La Voce D' Italia" ha partecipato al Premio Giornalistico Nazionale "Natale UCSI 2006". Nel 2012 ha partecipato ed è stata premiata al xx° Concorso Letterario Internazionale A.L.I.A.S.- Associazione Letteraria Scrittori Italo Australiani, ottenendo il 2° posto con la poesia "La Torre Campanara ed il Castello" e la menzione di merito per la sezione narrativa con il racconto "La Corda di Carbonio". Ha scritto molti articoli per la rivista multiculturale indipendente “Horizon Literary Contemporary” con sede in Bucharest e diramata poi nel mondo. Scrive inoltre articoli per diversi Magazine online. E' stata fra i tre vincitori all'evento Turboblogging per Aster- Rete di Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna presso il CNR in Bologna nel giugno 2013. Nel 2014 ha partecipato al Concorso Big Jump con il suo ultimo romanzo pubblicato in Amazon “Celeste (Da qui a Hollywood la strada è breve)” risultando 15° fra 220 concorrenti. Nel 2014 ha iniziato la collaborazione con la Rivista Juliet Art Magazine – prestigiosa Rivista di Arte Contemporanea e di Avanguardia con una rubrica propria. Nella 2° edizione dell'evento Turboblogging promosso da Aster- CNR Bologna, nel 2014, si è classificata nuovamente tra i vincitori, ottenendo come premio di fare parte per una settimana della Redazione di Radio Città del Capo a Bologna, nel mese di aprile 2015. Nel mese di ottobre 2015 Rosetta Savelli ha vinto il III° Premio alla V° Edizione del Premio Kafka Italia 2015 in Gorizia, presso Kulturni C Lojze Bratuž, con il Racconto “Iris e Dintorni” edito nel 2003 dalla Firenze Libri . Nel mese di aprile 2017 Rosetta Savelli insieme all'artista Daniele Miglietta ha vinto il Premio della Critica in occasione della I°Edizione del Concorso online “Poesia a Colori” - Dall'incontro di due artisti le parole si colorano. Indetto dall'Associazione Arte per Amore, sotto la Presidenza di Barbara Benedetti. Rosetta Savelli ha partecipato con la poesia “Se sei donna ti diranno che ti manca” abbinata all'opera pittorica di Daniele Miglietta “Sleeping on flowers”. Collabora con la rivista di arte contemporanea "Juliet art magazine" con sede a Muggia (Trieste) e diretta da Roberto Vidali. Collaborazione nata nell'anno 2014 e tutt'ora in atto.

IL PROGETTO INHERIT PER LA ROMAGNA TOSCANA

Presentato il Progetto Europeo Inherit a Castrocaro Terme il 14 settembre 2020Nella giornata del 14 settembre 2020 è stato presentato a Castrocaro Terme, nel prestigioso Padiglione delle Feste e del Divertimento,il progetto europeo Inherit con l’intento di informare tutti gli interessati presenti riguardo allo sviluppo e alle prospettive dell’itinerario multi-destinazione nell’area Vivi Romagna-Toscana. L’area facente…

I Portici di Bologna candidati a Patrimonio dell’Umanità

L’Ispettore di Icomos Olivier Poisson a settembre sarà a Bologna per valutare la candidatura dei Portici a Patrimonio dell’UmanitàA settembre 2020 l’Ispettore Olivier Poisson, inviato da Icomos sarà a Bologna per valutare da vicino la candidatura dei Portici a Patrimonio Unesco. Il Presidente del Centro Unesco di Bologna, avvocato Bruno Cinanni, impegnato in prima persona…

I RISTORANTI DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE FESTEGGIANO IL BICENTENARIO DI PELLEGRINO ARTUSI

Di nuovo l’intento è quello di fare cultura per fare meglio turismo. E qui la sapiente cucina di Pellegrino Artusi, così nota nel mondo, si inserisce pienamente.Si è svolta presso l’accogliente Gran Caffè ‘900 la Conferenza Stampa indetta dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole in collaborazione con Castrum Cari e l’Agenzia di…

Romagna Toscana, Terra ricca di racconti.

Fare cultura per fare meglio turismo, come ha sottolineato l’Assessore Zanetti.La Romagna Toscana è sempre esistita, così ricca di racconti e di emozioni ma ora intende promuoversi e farsi conoscere ed amare all’interno di un progetto turistico costruito su fertili sinergie fra pubblico e privato, coinvolgendo 15 Comuni del Territorio di confine fra Romagna e…

RITORNA IL PREMIO “I 101 DI ECLIPSIS” IL 30 OTTOBRE 2020 IN COLLABORAZIONE CON UNESCO.

La prima edizione del Concorso artistico è stata posticipata a causa del Covid 19 ed ora a fine lockdown il progetto proposto dai Curatori riparte con maggiore energia ed entusiasmo. L’Evento vanta la collaborazione di Uto Datodi www.art-elive.eu e del Centro Unesco di Bologna insieme al Centro Unesco di Udine. Nell’anno 2020 nel quale è…

Una giornata al Castello del Capitano delle Artiglerie a Terra del Sole

Madonna Anna si diletta nel narrare tutte le sfaccettature artistiche e storiche che rendono unico questo sfarzoso e possente castello posizionato a ridosso delle colline romagnole.In una bella giornata di sole, nel cuore della Romagna Toscana, dentro le splendide mura della cittadella medicea di Terra del Sole, la Castellana, madonna Anna Pasquale, mi ha aperto…

PASQUA A CASA VOSTRA CON IL MENU’ MERISI

Ai Merisi è possibile prenotare fino al giorno di venerdì entro le ore 12 telefonando ai seguenti numeri: 543 1750414 oppure 351 9021777 e il pranzo di Pasqua e Pasquetta verrà consegnato a casa vostra.E’ possibile prenotare fino al giorno di venerdì entro le ore 12 telefonando ai seguenti numeri: 543 1750414 oppure 351 9021777…

RAFFAELLA FERRARI INTERVISTATA DA ROSETTA SAVELLI

R.Ferrari: “Con il collega Bonomo si sta lavorando su tantissimi progetti, purtroppo un po’ rallentati da questa epidemia di Covid-19 in cui siamo tutti coinvolti. Comunque abbiamo in cantiere degli eventi tematici di pittura e scultura contemporanea a Bologna, che per noi è vetrina ideale e città di elezione.”Due chiacchiere con Raffaella Rita Ferrari, critico…