9 Maggio 2025
image

image

Sta per concludersi la campagna 2015 di raccolta dei cereali in Romagna. I risultati non sembrano esaltanti ma ringrazio tutti gli operatori di settore, in particolare le Cooperative Agricole Braccianti del ravennate e tutti coloro che (forse ignari di ciò che stiamo facendo) magari hanno dovuto pazientare in fila  dietro ad una trattrice o ad una mietitrebbia che transitavano a passo di lumaca verso la strada del mare o di ritorno la sera da una pesante giornata di lavoro. Grazie!!

Questo post è stato letto 592 volte

About The Author

3 thoughts on “In dirittura d’arrivo la campagna cereali 2015

  1. Grazie a te. In effetti non è chiaro che cosa rappresenta la campagna dei cereali per la Romagna e per la tua cooperativa. Puoi spiegarcelo? E chi sono quelli che guidano le mietitrebbia? Puoi dirci qualcosa di più su di loro?

    1. L’orientamento produttivo principale in Romagna resta la frutticoltura, ma la cerealicoltura rappresenta per le aziende di grandi dimensioni come la mia un importante forma occupazionale ed economica. (nel mio caso: 380,00 ha per circa 2500 tonnellate di prodotto per il 2015 e 15 giorni di lavoro a pieno regime). Gli operatori delle mietitrebbie (macchine del valore di 200.000 € e oltre) sono operatori specializzati, formati da appositi corsi ma guidati da una grandissima passione personale.

    2. Molto bene Paolo. Perché non approfondisci questo spunto nel secondo post del tuo blog? Magari potresti raccontare la storia di uno di questi operatori, oppure – se non vuoi entrare nel personale – raccontarci qualcosa di come nasce questa passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *