Avatar photo

Davide Buratti

Davide Buratti, giornalista professionista, fondatore della Cooperativa Editoriale Giornali Associati che pubblica il Corriere Romagna, di cui dal 1994 e per 20 anni è stato responsabile della redazione di Cesena. Oggi in pensione scrive di politica, economia e attualità a 360 gradi nel suo blog per Romagna Post. Per contatti utilizzate il box commenti sotto gli articoli.

Dopo le mareggiate gara di solidarietà tra bagnini. Il livello del mare continua a salire

Il conto per la duna è destinato a salireCESENA — In seguito alle mareggiate dei giorni scorsi si è riunito il coordinamento delle cooperative balneari di Legacoop. Ne fanno parte 14 diverse cooperative delle spiagge dei Lidi estensi e di Spina, Cervia, Cesenatico, Villamarina – Gatteo Mare, Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano e Cattolica. La…

Simbiosi fra platea e palcoscenico

Piace “Ferito a morte” in scena al Boncidi Vincenzo Marano La scrittura di Raffaele La Capria diventa teatrale, grazie all’adattamento di Emanuele Trevi e di Roberto Andò, che hanno reso godibile un testo di narrativa classica, della seconda metà del novecento. “Ferito a morte”, da giovedì scorso e, fino a domenica 29 gennaio, si replica …

Omaggio a Lucio Battisti

Domani sera alla Rimbomba di BertinoroOMAGGIO A LUCIO BATTISTI. CONCERTO DI PAUL VENTURI E MAX SBARAGLI ALLA RIMBOMBA  BERTINORO. Domani sera al Circolo culturale La Rimbomba di Bertinoro, via Mainardi 14, omaggio a Lucio Battisti con un concerto di Paul Venturi e Max Sbnaragli.  Venticinque anni fa moriva Lucio Battisti, indimenticabile cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore…

Cantautorato d’autore, rock e blues alla Rimbomba

Claudia Macori e Antonio Bianchi in concertoBERTINORO. Domani alla Rimbomba serata dedicata al cantautorato d’autore, rock e blues. Dalle 21,45 si esibiranno Claudia Macori e Antonio Bianchi. Claudia Macori, cantautrice, laureata in chitarra classica, dal 2003 dà corpo alla sua vena creativa iniziando a comporre brani musicali. Svolge attività concertistica come cantautrice solista, e in…

“Ferito a morte” questa sera al Bonci

Tratto dal libro Premio Strega di Vincenzo Marano I Tormenti sentimentali giovanili della borghesia napoletana, fra l’immediato dopoguerra e la fine degli anni 50,  trovano il loro spazio narrativo in “Ferito a morte”,  il libro premio Strega del 1961 di Raffaele La Capria, uno dei massimi scrittori del novecento. Lo spettacolo, che andrà in scena…

Incontro con l’autore a Villamarina

Alle ore 18.30, all’Ex Sport Rosti Bar, Luca Casadei, autore del romanzo giallo “Il caso Matias Ora” ambientato a Cesenatico, sarà ospite della rassegna itinerante di Soccorso LetterarioCESENATICO. Un thriller ambientato tra Cesenatico, Bologna e Mantova, dove niente è come appare e i colpi di scena si susseguono a ritmo serrato fino all’ultima pagina: nell’ambito della rassegna…

E’ morto Dino Amadori

Ex partigiano e segretario Confesercenti Cesenate dal 1953 al 1975CESENA. Dino Amadori è morto oggi e nei prossimi giorni si svolgeranno in forma civile le esequie funebri.La Confesercenti lo intende ricordare in quanto, Amadori è stato segretario Confesercenti per molto tempo, precisamente dal 1953 al 1975 e si può considerare come uno dei più importanti…

Per il Cesena una rosa con troppi limiti

Problemi ci sono in tutti i repartiCESENA. Ha ragione Giuliano Zignani che domenica sera, probabilmente preso dallo sconforto per il pareggio con la Fermana, ha scritto: “Se vuoi andare in B partite del genere non le puoi più giocare”. Purtroppo quella con la Fermana non è stata un caso isolato. Con Rimini e Torres le…

Un vescovo carismatico

Nel tradizionale incontro con i giornalisti Douglas Regattieri non solo non è stato banale, ma non ha svicolato di fronte a nessuna domanda CESENA. Un vescovo per nulla banale. Fin dal giorno della sua presentazione si era capito che Douglas Regattieri aveva personalità. E il passare del tempo ha confermato la sensazione iniziale. L’ennesima conferma…

La povertà si combatte, non si disprezza

Aiutare chi è in difficoltà è giusto, non è carità di Gianpaolo Castagnoli Da qualche tempo sto notando una gran brutta roba. È quella che usando un termine dotto viene chiamata aporofobia. Letteralmente significa avere una paura patologica della povertà o dei poveri. In realtà, a mio parere, questa lettura rigidamente etimologica non spiega bene…