Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini), "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di Luca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico) e "Innamorata di Dio. Bendetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi".

Inaugura oggi a Rimini Disinfestando Pest Italy 2015

Un mix dirompente di argomenti e prospettive che coinvolge circa un migliaio di imprese di disinfestazione: questa è Disinfestando Pest Italy2015, la 4a edizione dell’Expo-Conference della Disinfestazione che A.N.I.D. organizza con cadenza biennale, in programma al Palacongressi di Rimini, l’11 e 12 marzo 2015 e che sarà inaugurata ufficialmente dal parlamentare romagnolo on. Bruno Molea mercoledì 11…

11 marzo: giornata di studio su Scuola e Adolescenza con il prof. Massimo Recalcati

Mercoledì 11 marzo 2015 alle ore 10.00, presso il Salone Comunale di Forlì, Piazza Saffi n. 8, si svolgerà una Giornata di Studio sul tema “Scuola e adolescenza tra desiderio e limite: una relazione difficile”, con la presenza di Massimo Recalcati, psicoanalista milanese, docente universitario, fondatore di Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i…

9 marzo: il ministro Stefania Giannini a Forlì e Cesena

Lunedì 9 marzo, il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, sarà a Forlì e Cesena su invito di Ser.In.Ar. a distanza di 25 anni dall’attivazione dei primi Corsi universitari in Romagna. La giornata romagnola del Ministro Giannini comincerà a Forlì, attorno alle 10, quando, dopo i saluti delle autorità locali e accademiche, sarà con il…

12 marzo: a Cesena focus su innovazione e difesa del ciliegio

Giovedì 12 marzo 2015 alle ore 15,00 presso la Sala Verde di Cesena Fiera (via Dismano, 3845 – Cesena) è in programma l’incontro tecnico sul tema “Innovazione tecnica e difesa fitosanitaria del ciliegio”. L’evento, promosso da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali) unitamente a APROCC (Associazione Produttori Ciliegie Colline Cesenati), viene realizzato con il contributo della…

27 febbraio, a Faenza incontro CRPV su strategie di difesa sulla vite

Venerdì 27 febbraio 2015 è in programma a Faenza (Sala Zanelli Fiera di Faenza, viale Risorgimento, 3) alle ore 9,15 un incontro tecnico sul tema “Vite, problemi fitosanitari e strategie di difesa” promosso da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali), unitamente a Regione Emilia-Romagna, Consorzio Agrario di Ravenna, Astra Innovazione e Sviluppo e cooperativa Terremerse, in…

A Cesena il progetto Raspèin: un sistema di calcolo innovativo, finanziato da Serinar

A fine 2014 si è conclusa la prima fase di un progetto di ricerca, finanziato da Ser.In.Ar. (società di sostegno ai decentramenti universitari a Forlì e Cesena) e coordinato dai proff. Dario Maio e Gabriele D’Angelo, all’interno del corso di Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche a Cesena, finalizzato allo svolgimento di attività pratiche per…

26 febbraio a Cesena: incontro tecnico sul melo resistente a ticchiolatura

Giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 15,00 è in programma a Martorano di Cesena presso l’azienda sperimentale Martorano 5 (via Calcinaro,1920) un incontro tecnico sul tema “Melo: varietà resistenti alla ticchiolatura”, promosso da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali), unitamente a Astra Innovazione e Sviluppo, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna. Sono…

24 febbraio a Cesena: incontro tecnico CRPV per rilanciare la fragola

Martedì 24 febbraio 2015 alle ore 17,00 è in programma a Cesena presso la Sala del Mercato Ortofrutticolo (via Dismano, 4001 – Pievesestina) un incontro tecnico sul tema “Fragola in coltura protetta e pieno campo: innovazioni tecniche e difesa”, promosso da CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali), unitamente allo stesso Mercato Ortofrutticolo, nell’ambito del Programma di…

Al via i corsi gratuiti di cinema, promossi da Ser. In. Ar.

Prenderà il via, domani 3 febbraio a Forlì e mercoledì 4 febbraio a Cesena, la IX° edizione del “Corso di storia e linguaggio del cinema”, progetto formativo gratuito finanziato da Ser.In.Ar. e riservato agli studenti dei Campus Universitari delle due città romagnole. L’iter formativo avrà una durata di 70 ore complessive, suddivise in una fase teorica, durante…

31 gennaio: a Forlì la cerimonia di consegna diplomi del corso Ser.In.Ar. in Simulimpresa

Si svolgerà sabato 31 gennaio 2015 alle ore 12,30 presso la Sala delle Conferenze del Campus Universitario di Forlì (piazzale Solieri, 1 – Forlì) la cerimonia di consegna dei diplomi ai 25 studenti che hanno partecipato al corso in Simulimpresa, organizzato all’interno della Scuola di Economia, Management e Statistica (ex Facoltà di Economia di Forlì),…