La collaborazione fra il Lions Club Forlì Host e la Scuola dell’infanzia Suore Francescane risale al mese di settembre 2019 in occasione della camminata guidata da Gabriele Zelli dedicata alla scoperta della Forlì “bestiale”, alla quale parteciperono oltre 150 persone, compreso una quarantina di bambine e di bambini dell’Istituto. Dopo quella apprezzata esperienza Foster Lambruschi, presidente del…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il raccolto del grano: l’edificazione del barco
by
•In moltissimi casi si trattava di una vera opera architettonicaDopo aver raccontato in un articolo precedente, come avveniva un tempo la raccolta manuale del grano, ora verrà ricordato, sempre con la insostituibile collaborazione degli esperti Radames Garoia e Nivalda Raffoni, la fase della realizzazione del “barco” (la bica). <<Terminata la mietitura”, esordiscono I due studiosi, “bisognava…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il toponimo Rovere e la chiesa di San Pietro in Arco
by
•Le ragioni della denominazione “Rovere” alla frazione che confina con il territorio di Terra del Sole, che tutti i forlivesi chiamano con l’appellativo di “villa” davanti, ce le fornisce Marino Mambelli su Forlipedia. Scrive Mambelli: <<Rovere è un fitotoponimo, cioè un toponimo che trae origine da un fitonimo: il nome di una pianta. Rovere, varietà di…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il raccolto del grano: uno dei principali lavori agricoli
by
•Radames Garoia e Nivalda Raffoni raccontano la mietitura manuale Sempre in collaborazione con Radames Garoia e Nivalda Raffoni continua la rievocazione dei lavori che un tempo venivano svolti in campagna senza l’ausilio, al contrario di quello che succede oggi, di mezzi meccanici. Questa volta si cercherà di analizzare come avveniva la mietitura del grano (frumento)…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La Romagna nello Stato Pontificio: a Rovere correva il confine
by
•Nona tappa dell’itinerario Ladino, Rovere, Terra del Sole, Ladino Non si può parlare della località Rovere, che tutti i forlivesi chiamano Villa Rovere così come viene citata in molte pubblicazioni, senza ricordare che fino al 1861 la zona era caratterizzata dalla presenza del confine tra lo Stato della Chiesa e il Granducato di Toscana. Risale al…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Protezione Civile Forlimpopoli: Marta Benvenuti eletta presidente
by
•Rinnovato anche il consiglio direttivoNei giorni scorsi l’assemblea dei soci della Protezione Civile Forlimpopoli “Valerio Grassi”, è stata convocata per eleggere il nuovo Consiglio direttivo e per l’assolvimento di altri obblighi statutari. Nell’occasione i presenti si sono espressi sia per dare un segnale di continuità rispetto al consiglio precedente, confermando l’incarico a 3 dei membri…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il fiume Montone: un importante corridoio naturalistico
by
•Ottava tappa dell’itinerario Ladino, Rovere, Terra del Sole, Ladino Iniziamo la camminata partendo dalla chiesa di Ladino, per poi ritornare nello stesso punto, prendendo a destra, verso Forlì ed il bosco di Ladino seguendo le indicazioni “Guado – Rovere”, lungo la strada vicinale via Ladino parallela a via del Partigiano. Dopo circa un Km. si…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
A luglio tre camminate raccontate in centro storico a Forlì
by
•Direzione21 in collaborazione con ConfGuide Forlì/Cesena ha progettato per il mese di luglio tre visite guidate straordinarie A chiusura del programma di quest’anno della manifestazione “ForlìDante. Tòta la Cumégia”, organizzata da Direzione21 e Comune di Forlì, si sono tenute due camminate raccontate, a cura di Confguide-Forlì/Cesena: “La Forlì degli Ordelaffi” e “La Forlì di Dante…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Dario Rinero, Lifestyle Design, in visita al nuovo showroom del Gruppo Salaroli
by
•A poche settimane dalla riapertura post emergenza Covid, Dario Rinero, amministratore delegato di Lifestyle Design, ex Poltrona Frau Group, ha fatto visita a “Oggetti d’autore”, lo showroom recentemente acquisito dal Gruppo Salaroli Spa. Nella sede completamente rinnovata di via Martoni 54 a Forlì, Rinero ha incontrato Davide Salaroli, Ceo di Salaroli Spa, e Francesca Rambaldi, manager…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Quando il Secondo conflitto mondiale investì Ladino e dintorni
by
•Settima tappa dell’itinerario Ladino, Rovere, Terra del Sole, Ladino Si deve allo storico Gilberto Giorgetti (1941 – 2012) un ampio resoconto sull’attività antifascista e antinazista che si sviluppò dopo l’8 settembre 1943 nella zona di Vecchiazzano, Ladino e Massa. Il documento è pubblicato sul sito www.vecchiazzano.it nella quinta parte di una più ampia ricerca sulla storia del…