Gli ultimi post

Le Coop romagnole prevedono un 2024 di crescita

Dieci anni vissuti “pericolosamente”, fra crisi economica, pandemia e crisi energetica, ma le cooperative romagnole stimano che il 2024 sarà tendenzialmente in crescita, con la significativa eccezione del settore agroalimentare, duramente colpito dall’alluvione e dalla crisi climatica. Tra le preoccupazioni principali la difficoltà a trovare lavoratori (42,7%), i costi energetici (40,6%), l’inflazione e il costo…

Senegal, la porta dell’Africa una proiezione fotografica per scoprire le meraviglie del paese africano

Martedì 12 dicembre ore 21,00, all’Angolo dell’Avventura di Forlì, presso Inzir, Viaggiatori in Circolo in via Bezzecca 10 a Forlì, si terrà una proiezione fotografica di Barbara Taglioni e Moreno Diana per scoprire le meraviglie del paese africano. Un viaggio entusiasmante e intenso, alla scoperta dei villaggi di pescatori lungo la costa atlantica, le uscite…

6 dicembre 2023: presentazione del libro “Il dipinto che suona” di Quinto Ravaglioli

Il prossimo 6 dicembre alle ore 20,45 presso la Sala Don Bosco di Forlì (via Ridolfi, 29) è in programma la presentazione ufficiale del libro “Il dipinto che suona. Aforismi&Coicidenze” (ed. Grafikamente), del prof. Quinto Ravaglioli. Dopo esserci cimentato in passato in varie forme di narrazione (poesia, riflessioni religiose, racconti brevi) Ravaglioli ha approcciato un…

Alla Fabbrica delle Candele parte il progetto Digital Storytelling dell’Associazione Di scena in scena

L’Associazione “Di scena in scena”, con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili delComune di Forlì, è lieta di annunciare l’inizio dei corsi del progetto straordinario “Digital Storytelling”, un’esperienza formativa dedicata ai giovani dai 14 ai 25 anni.L’associazione, già protagonista di collaborazioni significative con l’Assessorato alle PoliticheGiovanili del Comune di Forlì, tra cui il documentario “Otto…

Intitolata un’aula del Dipartimento di Psicologia a Cesena alla prof.ssa Francesca Frassinetti

Venerdì 1 dicembre presso il Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari” dell’Università di Bologna a Cesena è stata intitolata un’aula alla memoria della prof.ssa Francesca Frassineti, docente presso il medesimo Dipartimento, deceduta lo scorso 6 febbraio, in seguito ad un tragico incidente stradale. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato fra gli altri il presidente del…

Alla Fabbrica delle Candele parte il progetto “Il Jazz – Una Musica sociale”

L’Associazione No.Vi.Art a.p.s. presenta il progetto “Il jazz: una musica sociale”, sostenuto dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì, nell’ambito del bando “Fabbrica 2.0 – 2023/2024”. Il progetto, che viene realizzato in collaborazione con le associazioni Jazz Life di Cesena e Centro Diego Fabbri di Forlì, e con le scuole di musica Accademia InArte,…