C.A.C. incontra le nuove leve della cooperazione

L’ultimo incontro del 2012 del ciclo di incontri formativi “I Gastronauti” con i giovani cooperatori di Legacoop ha portato in primo piano l’esperienza di una grande cooperativa internazionale che sviluppa quattro quinti del suo fatturato all’estero. I giovani del movimento cooperativo incontrano Cooperativa Agricola Cesenate. L’ultimo appuntamento a Bertinoro del 2012 del ciclo di incontri…

CAD valorizza i giovani

In agosto è stata pubblicata l’ottava edizione del Bilancio Sociale della Cooperativa CAD,  inviata successivamente ad oltre 300 stakeholder tra cui Pubbliche Amministrazioni, Enti pubblici, ASP, AUSL, Associazioni, Sindacati, Enti di Formazione, Consulenti, e altri soggetti coinvolti nelle realtà sociali locali e regionali. Inoltre è stato distribuito a tutti i soci e dipendenti alla prossima…

Intervista alla presidente di CAD, Elena Grilli

Il mondo delle cooperative sociali è sotto attacco da più parti: tentato aumento dell’IVA, diminuzione degli appalti, massimo ribasso, tempi di pagamento infiniti. È solo una coincidenza? Purtroppo ormai da anni è in atto quello che io chiamo un “imbarbarimento” complessivo dei rapporti. È da sempre che vengono riconosciuti alla cooperazione sociale un ruolo e…

IVA per le coop sociali, un anno di attesa

Le iniziative, le pressioni, le sollecitazioni e gli incontri – tra cui quello con i parlamentari del territorio romagnolo voluto da Legacoop, Agci e Confcooperative Forlì-Cesena – hanno ottenuto un primo risultato: l’IVA per le cooperative sociali rimarrà al 4% ancora per tutto il 2013. Vittoria a metà, perché l’aumento al 10% dovrebbe scattare a…

La comandante della polizia municipale di Forlì dà le cifre del 2012

L’anno 2012 è stato caratterizzato da due eventi straordinari che hanno condizionato e rivoluzionato in parte l’attività ordinaria della Polizia Municipale. Si tratta della eccezionale nevicata del mese di febbraio e del sisma che ha coinvolto direttamente l’Emilia, ma anche indirettamente la nostra PM che nel corso dell’estate ha messo a disposizione risorse e personale…

AL TEATRO IL PICCOLO CON MAMMA E PAPA’: domenica 20 gennaio ore 16 “Pippi Calzelunghe”!

Nuovo appuntamento con la rassegna A Teatro con mamma e papà del Piccolo di Forlì. La compagnia Fondazione Aida proporrà un grande classico, Pippi Calzelunghe, vera e propria eroina con il cui anticonformismo sono cresciute intere generazioni. Scritto da Astrid Lindgren, lo spettacolo è interpretato da Irene Fioravante, Monica Ceccardi e Marco Zoppello. Regia di…

Ex Universal: la Fondazione risponde alle accuse di “mire speculative”

Un volantino diffuso nei giorni scorsi dai giovani che avevano occupato lo stabile di via Maceri (ex Universal) parla di “mire speculative” e di “un progetto privato della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì pensato per demolire tutto e costruire al suo posto un parcheggio sotterraneo e negozi commerciali, il tutto con fondi della Cassa…

Bruno Molea scalda i motori della campagna elettorale

Prove generali di campagna elettorale per Bruno Molea, 57enne forlivese Presidente nazionale AICS Associazione Italiana Cultura Sport, ente nazionale di promozione sportiva e sociale che figura al secondo posto in Emilia Romagna nella lista Monti per la Camera dei Deputati. Questa mattina il candidato era infatti a Reggio Emilia in un incontro pubblico con la…