FAENZA. Con Emanuela Panke l’8 febbraio prende il via un ricco calendario di conferenze di approfondimento sui temi della mostra in corso. Il viaggio alla scoperta del consumo di vino e acqua attraverso la ceramica proposto dalla mostra “Gioia di Ber” prosegue al MIC di Faenza con i “Talk Gioia di Ber”. Dal 8 febbraio fino…
Romagna
Bruno Ventavoli a Il Tempo Ritrovato
by
•RAVENNA. Il 9 febbraio alle 18 Bruno Ventavoli parlerà di Seimila gradi di separazione (edizioni e/o) con Matteo Cavezzali alla rassegna Il Tempo Ritrovato alla biblioteca Classense di Ravenna. Bruno Ventavoli dirige TuttoLibri, l’inserto settimanale della Stampa dedicato ai libri. Studioso di letteratura ungherese, ha tradotto tra gli altri Géza Ottlik, Magda Szabó, Antal Szerb, György Dragomán e László Krasznahorkai.…
Romagna
“Garibaldi passò di qui”
by
•RAVENNA. Martedì 8 febbraio, alle 17, nella sala Dantesca della biblioteca Classense, in via Baccarini 3, verrà presentato il libro “Garibaldi passò di qui. In cammino verso l’unità d’Italia” di Osiride Guerrini e Laura Montanari, edito da SBC edizioni di Ravenna per conto della Fondazione Ravenna Risorgimento. L’evento è patrocinato dal Comune. Interverranno, con le…
Romagna
Ying Li a Mikrokosmi
by
•RAVENNA. Secondo appuntamento per la ventiquattresima edizione dei Mikrokosmi, domenica prossima 6 febbraio alle 11 nella bellissima cornice di Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna, ascolteremo la giovanissima pianista Ying Li, vincitrice nel 2021 del Premio Internazionale Antonio Mormone e dello Young Concert Artist Auditions a New York. Ha iniziato lo studio del pianoforte a cinque anni…
Romagna
“Il Teatro e l’Arte della Memoria”
by
•BAGNACAVALLO. “Il Teatro e l’Arte della Memoria” è il titolo dell’incontro in programma lunedì 7 febbraio alle21 presso la Bottega dello Sguardo di Bagnacavallo e in collegamento Zoom. Renata M. Molinari della Bottega dello Sguardo proporrà spunti, riflessioni e immagini intorno al “Fare Memoria”.Durante la serata si parlerà in particolare dell’arte della memoria nella retorica…
Romagna
Al MIC arrivano i “Talk Gioia di Ber”
by
•FAENZA. Dall’8 febbraio al 23 aprile un ricco calendario di conferenze di approfondimento sui temi della mostra in corso. Il viaggio alla scoperta del consumo di vino e acqua attraverso la ceramica proposto dalla mostra “Gioia di Ber” prosegue al MIC di Faenza con i “Talk Gioia di Ber”. Dal 8 febbraio fino al 23 aprile…
Romagna
Il Rigoletto di Baliani in scena al Comunale
by
•RUSSI. Giovedì 3 febbraio alle 20.45 arriva al Comunale di Russi Rigoletto: la notte della maledizione, una rilettura del personaggio verdiano elaborata da Marco Baliani e portata sul palco dall’attore piemontese insieme ai musicisti Giampaolo Bandini (chitarra) e Cesare Chiacchiaretta (bandoneon). Rigolettoè un monologo, quindi per farlo c’è bisogno di un personaggio in carne e ossa, spirito e materia. È uno…
Romagna
Ecco lo “Sciroppo di teatro”
by
•PIANGIPANE. Prosegue la rassegna di teatro per l’infanzia a Piangipane (e rivolta alle famiglie del territorio), frutto della collaborazione tra Drammatico Vegetale/Ravenna Teatro e Teatro Socjale. La stagione dei Piccoli 2021-22 (da ottobre 2021 a maggio 2022) si dipana, oltre che al Socjale, anche a Ravenna al Teatro Rasi. Con lo spettacolo I colori dell’acqua de La Baracca, domenica…
Romagna
Torna in Classense il manoscritto in prestito a Parigi
by
•RAVENNA. È rientrato in Biblioteca Classense il manoscritto andato in prestito a Parigi per la mostra “Botticelli. Artiste et designer“, organizzata dal Museo Jacquemart-André. La mostra, inaugurata il 9 settembre 2021 e chiusa il 24 gennaio 2022, ha celebrato il genio creativo di Sandro Botticelli (1445 – 1510) e l’attività della sua bottega, esponendo una…
Romagna
Claudio Spadoni alla D’Attorre
by
•RAVENNA. Incontri del Centro relazioni culturali: dal 4 febbraio si torna a sala D’Attorre; primo appuntamento con Claudio Spadoni che presenta il suo libro “Storie d’arte e di critica tra Ottocento e Novecento”. Terminati i lavori di manutenzione e riqualificazione, dal 4 febbraio sala D’Attorre torna ad ospitare gli incontri del Centro relazioni culturali. L’appuntamento rappresenta…