Alessandro Fogli

I Licaones a Crossroads

MASSA LOMBARDA. Venerdì 24 marzo l’edizione 2023 di Crossroads torna a Massa Lombarda (RA), portando alla Sala del Carmine una delle band più ‘piccanti’ e pirotecniche del jazz italiano: i Licaones.  Francesco Bearzatti al sax tenore, Mauro Ottolini al trombone, Oscar Marchioni all’organo Hammond e Paolo Mappa alla batteria saranno i maestri di cerimonia di una serata dai ritmi funk e le atmosfere lounge (inizio…

La Bottega dello Sguardo va alle Cappuccine

BAGNACAVALLO. Appena pubblicato dalla Società Editrice “Il Ponte Vecchio”, il libro “Tracce e Semi. Azioni e mappe teatrali fra passato e presente di un territorio” verrà presentato lunedì 27 marzo alle 18.30 presso la Saletta didattica delle Cappuccine di Bagnacavallo. La curatrice del volume, Renata Molinari, fondatrice e anima della Bottega dello Sguardo di Bagnacavallo,…

Alla Classense ciclo di incontri con Marco Baliani 

RAVENNA. Tre momenti in cui incontrare Marco Baliani, autore scrittore e regista, padre del teatro di narrazione in Italia, da pochi mesi ravennate d’adozione: tre pomeriggi per conoscere il suo percorso di raccontatore orale lasciandosi condurre dal filo invisibile tracciato da tre suoi libri. Il ciclo di incontri, dal titolo Con il cuore in bocca, è curato…

Laurianne Langevin e Cyrille Doublet a Crossroads

SOLAROLO. La cantante Laurianne Langevin e il pianista Cyrille Doublet saranno i protagonisti dell’unico concerto in programma a Solarolo (RA) nell’ambito del festival itinerante Crossroads. Giovedì 23 marzo all’Oratorio dell’Annunziata (inizio alle ore 21) il duo francese proporrà una scelta di canzoni che sono una sorta di colonna sonora della Parigi del secolo scorso. Crossroads 2023 è organizzato da Jazz Network…

La Bohème di Cristina Muti all’Alighieri

RAVENNA. Nulla di farsesco o lezioso per La bohème in scena per la Stagione d’Opera del Teatro Alighieri di Ravenna: “è intrisa di uno spirito ironico, disincantato e a tratti anche feroce e impietoso,” sottolinea Cristina Muti, che ne firma la regia, “come se le atmosfere tipiche del Simbolismo ci trascinassero in quelle cupe e claustrofobiche dell’Espressionismo,…

Rossana Casale al Socjale

PIANGIPANE. Mercoledì 22 marzo l’edizione 2023 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro Socjale di Piangipane (RA). La celeberrima cantante Rossana Casale sarà la protagonista della serata (inizio alle ore 21:30), durante la quale eseguirà il suo nuovo progetto dedicato alle canzoni di Joni Mitchell accompagnata da Francesco Consaga a sax soprano e flauto, Gino Cardamone alla chitarra, Emiliano…

“La cura attraverso l’arte”

RAVENNA. Sabato 25 marzo, alle 11, nelle sale di palazzo Rasponi dalle Teste sono previste una visita guidata all’esposizione “La cura attraverso l’arte” condotta da Sonia Muzzarelli, Conservatrice del patrimonio artistico di Ausl Romagna e la presentazione del volume illustrato “Lo splendore della Cura” di Paolo M. Galimberti, edito da Sarasvathi. L’opera racconta la vicenda, in alcuni casi millenaria, degli…

Bonetti e Antonellini a Palazzo Vecchio

BAGNACAVALLO. Lunedì 20 marzo alle 21 la Sala di Palazzo Vecchio di Bagnacavallo ospiterà “Quattro marzo 1943 e altre storie”, canzoni e narrazioni con Vittorio Bonetti (voce e pianoforte) e Michele Antonellini (voce narrante). Il concerto avrà per piatto forte le canzoni d’autore italiane più alcuni pezzi originali scritti da Bonetti stesso. Proporrà inoltre alcuni…

Nuovo appuntamento a Storie di Ravenna

RAVENNA. Prosegue la quarta stagione di Storie di Ravenna, serie che nasce dalla volontà di raccontare la storia della città attraverso la voce di studiosi ed esperti utilizzando, però, i tempi e i linguaggi del teatro . Lunedì 20 marzo, alle 18 al Teatro Rasi, andrà in scena il penultimo appuntamento, dal titolo Deserto Rosso, il petrolchimico e…

I debutti della non-scuola al Teatro Rasi 

RAVENNA. Anche quest’anno la non-scuola, quell’asinina esperienza di laboratorio teatrale che il Teatro delle Albe tiene viva da oltre trent’anni con gli adolescenti, nel segno del cortocircuito tra arte e vita che la compagnia accende ogni giorno, è stata proposta in diversi istituti della provincia di Ravenna coinvolgendo centinaia di ragazzi e ragazze.  Un’esperienza, quella della non-scuola, che…