Avatar photo

Davide Buratti

Davide Buratti, giornalista professionista, fondatore della Cooperativa Editoriale Giornali Associati che pubblica il Corriere Romagna, di cui dal 1994 e per 20 anni è stato responsabile della redazione di Cesena. Oggi in pensione scrive di politica, economia e attualità a 360 gradi nel suo blog per Romagna Post. Per contatti utilizzate il box commenti sotto gli articoli.

“Sinistra, se ci sei batti un colpo”

Giuliano Zignani (Uil) meravigliato per il silenzio seguito alla notizia che un imprenditore ha dato un premio in denaro ai lavoratori che non si sono ammalatiSinistra, se ci sei batti un colpo. È il monito di Giuliano Zignani, segretario della Uil regionale, che non si meraviglia se i partiti della sinistra perdono progressivamente il contatto…

Paolo Lucchi torna in Regione?

Più lontana l’ipotesi di un suo ritiro dalla politica amministrativa. Essendo in ottimi rapporti con Bonacini e Renzi potrebbe fare l’assessore. I tempi, fra l’altro, coincidono alla perfezionePer ora è solo una sensazione. Ma ogni giorno cresce la convinzione che Paolo Lucchi, sindaco di Cesena, non si ritiri dalla politica amministrativa. Nel giugno del 2019…

Cesena e Forlì più vicine

Finalmente dal cittadone arriva il via libera al collegamento veloce: due corsie, tutte a raso. Costo sessanta milioniFinalmente. Anche da Forlì arriva il via libera al collegamento veloce con Cesena. Non è la via Emilia bis pensata in un primo momento, ma qualcosa che gli assomiglia molto. Ne ha parlato Francesca Gardini, assessore ai Lavori…

Quando la scissione può essere utile

Giuseppe Zuccatelli ha lasciato il Pd, ma può diventare il pontiere fondamentale per ricucire con la sinistra radicale. Un passo molto importante in vista delle amministrative del 2019Quando una scissione può essere utile. Non è un paradosso. È l’effetto di quello che potrebbe succedere dopo lo strappo nel gruppo consiliare del Pd di Cesena.  Se…

Il Pd perde due pezzi. Nuovo gruppo in Consiglio a Cesena

Leonardo Biguzzi segue Giuseppe Zuccatelli. Ma i Democratici e Progressisti restano alleati del Pd, non solo adesso, ma lo vogliono essere anche nel 2019In Consiglio comunale a Cesena nasce il gruppo “Articolo 1 Movimento Democratici Progressisti”. Ne faranno parte due fuoriusciti dal Pd: Leonardo Biguzzi, capogruppo, è Giuseppe Zuccatelli. Si sono avvalsi dell’articolo 13 del…

“L’occupazione femminile cresce nei numeri, non nella qualità”

Giuliano Zignani (Uil) chiede alla Regione di istituire un Osservatorio sul lavoro femminile per monitorare la situazioneSarà un 8 marzo differente quello che la Uil Emilia Romagna e Bologna si appresta a celebrare “perché – dice Giuliano Zignani, segretario regionale – abbiamo scelto di stare in mezzo alle giovani e ai giovani per parlare con…

Tutelare la rete sociale

Gli imprenditori che hanno fatto la storia di Cesena hanno sempre avuto anche una visione sociale. È fondamentale che i loro successori si muovano nella stessa direzione per non smantellare quanto di buono è stato fatto. Poi c’è da puntellare un sistema che è vedovo di due delle principali banche cittadine. La reazione la immagino…

Certezze su piazza della Libertà

Le chiede Fabrizio Faggiotto preoccupato per l’andamento dei lavori e l’assenza di notizie sugli eventi che si terrannoCantiere quasi fermo e nessuna notizia degli eventi che vi saranno organizzati per il rilancio. Il tutto è riferito a piazza della Libertà. È l’allarme è lanciato da Fabrizio Faggiotto, attivista del comitato che da anni si batte…

Cesena siamo noi sfoglia la margherita

Partite le assemblee per decidere se ripresentarsi alle amministrative. La decisione fra un paio di mesiAncora non è certo se “Cesena siamo noi” sarà presente alla prossima competizione elettorale. Solo fra un paio di mesi o, al più tardi, entro giugno si saprà quale sarà il futuro. Tutto lascerebbe credere che non ci fossero ragioni…

Voucher, boom che preoccupa

Rapporto Uil: la Provincia di Forlì Cesena è la ventesima su 110. Borghetti: “Interventi per riportarli a un corretto e limitato utilizzo”. Preoccupa anche il combinato disposto del tandem con l’industria 4.0Il quarto Rapporto della UIL Nazionale analizza i dati del 2016 forniti dall’INPS, che parlano di oltre 134 milioni di voucher venduti, in aumento…