I sindaci dell’Unione Valle Savio hanno spedito una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio per manifestare la loro preoccupazione intorno all’E45 e per chiedere informazioni certe sulle sue prospettive future. La stessa lettera è stata inviata per conoscenza anche ai Parlamentari cesenati. Questo il…
Commenti e opinioni
Ricambio generazionale nell’imprenditoria cesenate
by
•Bruno Piraccini confermato alla guida della Fondazione della Cassa di Risparmio di Cesena. Una decisione scontata e giusta quella presa dall’assemblea nello scorso fine settimana. Piraccini è la persona giusta al posto giusto. Ha un solo problema. Non è più giovanissimo. Come non più giovanissimi sono i principali protagonisti dell’economia locale. Quelli che, a partire…
Commenti e opinioni
E45 bocciata. Serve una reazione forte e unitaria
by
•Che scoppola. Dopo il Def la nuova E45 torna in naftalina. A prescindere dalla batosta per il nostro territorio (in particolare per Cesena e Ravenna), non si capisce il perché della scelta del governo. La nuova E45 non è solo una strada che attraversa l’Italia, ma sarebbe la porta verso l’Europa dell’Est. Quindi, un’infrastruttura fondamentale…
Commenti e opinioni
crisi dell’edilizia: cause e possibili rimedi
by
•Edilizia in crisi? Sì, e anche pesante. Domanda in crisi? No, o, per lo meno, non in misura direttamente proporzionale con la crisi del settore. Qual è allora il male che affligge l’edilizia? Premesso che il settore è quello che ha sentito di più gli effetti della grande crisi, bisogna anche aggiungere che l’uscita dal…
Commenti e opinioni
Valorizziamo i nostri prodotti
by
•Roy Berardi ha ragione. Commentando il pezzo “Commercio: l’importanza del magnete” ha proposto di far diventare Eataly e Casa Artusi un magnete per la Romagna. Ha ragione da vendere, ma va da se che le due strutture dovrebbero dialogare per formare un tandem che avrebbe di tutto per essere vincente. Ma, entro poco tempo, potrebbe…
Commenti e opinioni, Primo piano
Commercio: l’importanza del magnete
by
•
Il grande successo di Eataly rivitalizza il centro di Forlì (o una parte di esso) e dimostra che il magnete è l’elemento più importante per rilanciare o qualificare un’area commerciale. Fino ad ora merito o responsabilità era attribuiti o addebitate soprattutto ai parcheggi. Chiariamoci: i parcheggi sono importanti. Senza una offerta adeguata nessuna struttura avrebbe…
Commenti e opinioni
Cesena, nuovo volto per la fiera in attesa del partner forte
by
•Un nuovo volto per il quartiere fieristico di Pievesestina. Dopo 30 anni di manifestazioni sotto le sue cupole, Cesena Fiera si prepara a mettere in cantiere un profondo restyling della struttura per renderla più accogliente e funzionale, con l’obiettivo non solo di far crescere le manifestazioni già in portafoglio (attualmente una ventina), ma di attrarne…
Commenti e opinioni
Servizi sociali: serve una riforma
by
•Nuovo cda e nuovo presidente dell’Asp Cesena – Valle Savio. Il consiglio di amministrazione è composto da Allen Balzoni, Giacomo Camagni e Arianna Maroni. Balzoni è il nuovo presidente. La scelta è stata buona. Anche se non ha moltissima esperienza nel settore specifico, Balzoni ha maturato una profonda conoscenza della macchina politico\ammiinistrativa, prima come presidente…
Commenti e opinioni
Area vasta del fisco
by
•Le tasse non sono bellissime, come disse un ex ministro dell’Economia. Ma sono necessarie. Servono per garantire la gestione della cosa pubblica. I problemi poi sono molteplici. Per prima cosa l’equità della tassazione. L’impressione che a pagare sia sempre Pantalone non è sbagliata. Del resto è arcinoto che all’altissimo livello si evasione fiscale non contribuiscono…
Commenti e opinioni
Cesena, discarica al canto del cigno
by
•All’inizio dell’estate, a Cesena, non appena saranno completate le procedure richieste, prenderanno il via gli interventi che porteranno alla chiusura definitiva della discarica della Busca. Ma di fatto, l’impianto può considerarsi chiuso da fine 2012, cioè da quando si è verificato l’incidente sul canale di fondo che ha fatto arrestare il conferimento dei rifiuti. E…